Lo stage in azienda consiste in un’esperienza lavorativa qualificata presso un’azienda europea in un settore specifico correlato al percorso educativo del candidato.
Si tratta di un ottimo trampolino di lancio per specializzarsi ulteriormente dopo la laurea o durante il periodo universitario al fine di aumentare le proprie probabilità di inserimento nel mercato del lavoro.

I Vantaggi del Lavoro All’Estero
Oltre all’apprendimento puramente tecnico, si avrà la possibilità di migliorare conoscenze linguistiche, acquisire nuove competenze professionali, mettere in pratica le competenze acquisite con gli studi, oltre che allargare i proprio orizzonti professionali ed acquisire le informazioni e le competenze necessarie per ottenere un lavoro ovunque nell’Unione Europea.
questo tipo di esperienza non prevede retribuzione da parte delle aziende, ma è da considerarsi come credenziale da aggiungere al proprio curriculum vitae per la ricerca e l’ottenimento di un impiego.
La Simply Education Travel offre inoltre servizi di consulenza per la redazione del curriculum vitae in lingua, della lettera di motivazioni e per la lettera di referenze.
Requisiti
Per potersi candidare è necessario aver compiuto la maggiore età ed avere la cittadinanza europea. Fondamentale è avere un livello di lingua avanzato. il candidato deve dimostrare di essere in grado di affrontare un colloquio di lavoro in lingua, di gestire i clienti e di sapere parlare correntemente anche al telefono
Settori disponibili
I settori per i quali è possibile svolgere uno stage sono molteplici. Tra i principali è possibile menzionare: Amministrazione, Tecnologie Informatiche (IT), Web Design & Sviluppo, Social Media Marketing, Marketing e vendite, Gestione delle risorse umane, Organizzazione degli eventi, Istruzione, Giurisprudenza, Odontoiatria.
Parti quando vuoi
Scegli tu quando vuoi far partire la tua esperienza.
Facilities
Comporremo tutto il viaggio/lavoro in base alle tue esigenze.
Sistemazione in Famiglia o Residence
La Simply Education Travel può provvedere, su richiesta, al reperimento di un alloggio presso famiglie ospitanti con trattamento di mezza pensione o, in alternativa, in Residence con trattamento di solo pernottamento.