
Come vivere in una nuova città: alcuni consigli da seguire
Oltre alla lingua, ciò che più spaventa quando si lascia la propria comfort zone è vivere in una nuova città. Si tratta di un cambiamento radicale, un partire da zero senza paracadute. L’altro lato della medaglia però è che, propria perché si ricomincia, hai l’opportunità di conoscere nuove persone, fare esperienze diverse, imparare una nuova lingua, ampliare i nostri orizzonti. E poi, rifletti un secondo, ci sono tanti altri che, proprio come te, stanno affrontando la stessa situazione… Solo che a differenza loro tu avrai una lista di consigli utili per muoverti in una nuova città come uno del posto.
Come vivere in una nuova città: fare nuove amicizie
Uno dei modi più rapidi per integrarti in un posto nuovo è quello di stringere amicizie. Suona banale ma è così:
- Parla con i tuoi coinquilini e sforzati di parlare anche con i tuoi compagni di corso, se stai studiando all’estero. È importante sentirsi a proprio agio con persone che vedi ogni giorno. E, visto che vi trovate tutti nella stessa situazione, avrete anche a disposizione un paio di argomenti di conversazione già pronti.
- Espandi la tua rete di contatti e iscriviti ad un club o ad una squadra sportiva per incontrare nuove persone con cui condividi già interessi comuni.
- Stringi amicizia anche con le persone del posto: ti aiuteranno a scoprire la tua nuova casa meglio di qualsiasi guida turistica.
Come vivere in una nuova città: sentiti a tuo agio
Inizia a trovare dei punti di riferimento, luoghi di interesse che ti fanno sentire come se fossi a casa o crea un tuo angolo speciale: ad esempio togli dalla valigia le tue lenzuola preferite o alcune fotografie che ti stanno a cuore, è uno dei modi più semplici per rendere la tua nuova casa un po’ più comfortevole.
Come vivere in una nuova città: ottieni il massimo dalla tua esperienza
Ricorda: questa esperienza è un’opportunità importante per imparare tutto quello che c’è da sapere su una nuova cultura. Tuffati a capofitto nella lingua parlando alle persone nella loro lingua madre – questo aiuterà a migliorare le tue abilità linguistiche e, prima che te ne accorgi, utilizzerai tutte le espressioni e i colloquialismi dello slang della tua nuova città. Ma, ovviamente, le esperienze culturali vanno ben oltre l’apprendimento della lingua: ricordati anche di provare il cibo! Assaggia tutte le prelibatezze locali e scegli le tue preferite provando a cucinarle tu stesso.
Come vivere in una nuova città: la valuta
Se ti stai per trasferire per un lungo periodo di tempo e la nuova città utilizza una valuta differente dalla tua, ti conviene andare in banca e creare un conto corrente locale appena arrivi. Il processo può essere delicato, quindi è meglio toglierti subito l’incombenza. Se invece ti trasferisci solo per un paio di mesi, forse ti conviene utilizzare una carta da viaggio prepagata. In sostanza potrai trasferire semplicemente i soldi nella tua carta e utilizzarla localmente come una carta di debito – questo ti evita supplementi dello sportello bancomat, della nuova valuta e dell’utilizzo all’estero.
Come vivere in una nuova città: esplora
Nel tuo tempo libero non stare fermo nel nuovo appartamento. Prendi la metro, sali su un autobus, fai una passeggiata…insomma: esci fuori. Comincia esplorando le attrazioni turistiche. Una volta che avrai conosciuto la città con gli occhi di un turista, avrai le idee più chiare su quali parti puoi scoprire in modo più approfondito. Poi metti insieme un po’ dei tuoi nuovi amici e partite alla scoperta di tutte le stradine nascoste, dei coffee shop più cool e dei ristorantini indipendenti. Una volta che avrai i tuoi posti preferiti, vacci spesso. Ti sentirai a casa in men che non si dica.