
Come funziona il college in Inghilterra
Quante volte hai sognato di studiare in un college inglese? Tra film e serie tv tutti abbiamo desiderato almeno una volta di passeggiare tra prati verde smeraldo, biblioteche immense ed edifici che ricordano castelli. Prima di avventurarti, però, è bene sapere come funziona il college in Inghilterra.
Come funziona il College in Inghilterra: accesso e categorie
Per accedervi bisogna prima terminare i 5 anni di High School (la scuola secondaria), previa superamento di alcuni esami chiamati GCSE (General Certificate of Secondary Education). La Secondary School si divide in tre categorie (un sistema più snello rispetto all’Italia):
- Comprehensive Schools, scuole di insegnamento vario, frequentate dal 90% dei ragazzi (le materie generalmente studiate sono: inglese, matematica, scienze, infomatica, tecnologia e design – facoltativa solo l’ultimo anno – storia, geografia, una lingua straniera moderna – facoltativa solo l’ultimo anno – musica, educazione fisica, educazione civica, educazione sessuale, educazione progessionale, scienze sociali – facoltativa solo l’ultimo anno).
- Grammar Schools, simili ai nostri Licei Classici, quindi con insegnamenti prettamente letterari ed accademici.
- Secondary Modern Schools, scuole in cui si impartisce un insegnamento di base.
Come funziona il College in Inghilterra: corsi e livelli
A fine anno anche si tengono gli open day (esattamente come da noi), ovvero delle giornate riservate alle future matricole che intendono iscriversi al college ma non sanno ancora quale scegliere. La differenza è una: in Italia i corsi possono essere aperti o a numero chiuso mentre in Inghilterra sono suddivisi per livelli ed è possibile accedervi solo con un tot di GCSE ottenuti. Esempio: vuoi seguire business? Allora ti attendono 3 livelli:
- Livello 1: prevede la conoscenza dell’inglese e una buona attitudine allo studio.
- Livello 2: richiede un minimo di 4 GCSE con risultato che varia tra A-G (compresi matematica e Inglese). In alternativa, devi aver passato il livello 1.
- Livello 3: richiede un minimo di 5 GCSE con risultato che varia tra A-C (compresi matematica e Inglese) oppure devi aver superato il livello precedente.
Nel caso della continuazione degli studi si passa all’A-Level (General Certificate of Education in Advanced Level certificates) ovvero il college, utilizzato come sistema di preparazione per l’ammissione all’università (della durata di 1 o 2 anni). Si studiano generalmente tre o quattro materia in base a quello che si intende approfondire più avanti.
Come funziona il College in Inghilterra: l’università
Infine, si passa al sistema universitario (l’equivalente della nostra laurea triennale) e si viene ammessi a questo corso di studi dopo aver fatto domanda attraverso lo University and College Admission Service (UCAS). La fase di ammissione prevede anche la valutazione dei punteggi ottenuti agli A-Level. I due rami del Bachelor’s Degree sono: Bachelor of Arts (BA) e Bachelor of Scienze (BSc).
Questo sistema scolastico non è equivalente per tutto il Regno Unito, ma è valido soltanto in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord, in Scozia il sistema è indipendente e prevede diversi livelli scolastici e un sistema universitario differente.
Ora che sai come funziona il college in Inghilterra è giunto il momento di partire! Magari, puoi pensare di trascorrere prima un anno scolastico all’estero per sondare il terreno. La nostra agenzia è specializzata in vacanze studio, soggiorni studio all’estero e può aiutarti ad organizzare il tuo programma. Puoi optare per tre mesi, sei mesi o un anno di studio all’estero grazie all’High School Program. Scegli una destinazione, al resto ci pensiamo noi! ?